Descrizione
Il percorso formativo intende accompagnare i docenti durante tutto l’anno scolastico per riflettere sugli aspetti organizzativi e metodologici del percorso didattico per agire in coerenza con quanto fissato dalle Indicazioni nazionali per il curricolo. I partecipanti -che hanno già condiviso con i formatori le linee guida per adottare una didattica per competenze- saranno affiancati con incontri mensili e con attività in piattaforma e-learning per mettere in pratica le indicazioni nella specifica attività di progettazione didattica, nell’organizzazione di unità di apprendimento e compiti autentici, con particolare attenzione ai processi valutativi. Particolare attenzione sarà posta alle azioni di monitoraggio e documentazione del percorso attivato nelle classi.
Obiettivi:
- Condividere la stesura del piano di lavoro annuale in riferimento ai traguardi di competenza da raggiungere
- Elaborare percorsi significativi (UdA) e i relativi compiti di realtà
- Utilizzare strategie metacognitive per promuovere la centralità dell’alunno
- Monitorare, documentare e valutare il percorso svolto
Temi trattati
settembre-dicembre 2017: Incontri programmatici e di pianificazione, stesura dei piani di lavoro delle classi alla luce del curricolo verticale d’istituto; selezione dei traguardi disciplinari e trasversali per la declinazione di UdA; organizzazione di UdA e compiti significativi.
gennaio 2018: gli aspetti di valutazione e autovalutazione del percorso attivato nel primo quadrimestre.
febbraio-maggio 2018: revisione del piano di lavoro annuale e consolidamento delle procedure di monitoraggio e documentazione del percorso scolastico; aspetti di valutazione e autovalutazione del percorso attivato nel secondo quadrimestre, incontro conclusivo di verifica del percorso svolto.
Sedi e calendari
Gli incontri in presenza si terranno presso la sede dell'istituto:IC Pascoli - Via Belvedere, 16, 02100 Rieti RI
Calendario |
1 ncontro
|
2 ncontro
|
3 incontro
|
4 incontro
|
5 ncontro
|
6 ncontro
|
7 ncontro
|
8 ncontro
|
16/10 |
06/11 |
06/12 |
15/01 |
19/02 |
19/03 |
16/04 |
14/05 |
|
Orario: |
17:00 - 19:30
|
Inizio corso: |
16 ottobre
|
Termine registrazione: |
13 ottobre
|
Al corso, organizzato dall' IC Pascoli possono partecipare anche 5 docenti di altre scuole di Rieti che hanno svolto il primo livello organizzato dalla Rete d'Ambito 25
Per registrarsi
Modalità di registrazione:
I docenti interessati potranno compilare il form di registrazione cliccando qui. Nella compilazione alla voce "scegli la tipologia del corso" selezionare "Corsi presso le scuole" e successivamente il corso nella sede del tuo Istituto.
Pagamenti previsti: CARTA DEL DOCENTE o Bonifico bancario. La quota individuale di partecipazione può variare in funzione della quota messa a disposizione dalla scuola, ed è indicata nella sezione "Informazioni".
Indicazioni per pagamento con CARTA DEL DOCENTE:
Per spendere mediante "borsellino elettronico" disponibile attraverso la piattaforma web "Carta del Docente":
collegati all'indirizzo web www.cartadeldocente.istruzione.it munito della tua identità digitale (SPID)
- Vai alla pagina "crea Buono" accessibile dal Menu nella sezione ESERCENTI FISICI (non online)
- Seleziona la tipologia di prodotto a cui farà riferimento il Buono (Formazione Enti Accreditati)
- Inserisci l'importo del buono corrispondente al costo del corso (indicato nelle informazioni)
- Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR Code, codice a barre e codice alfanumerico). Salvalo in un file .pdf dalla specifica opzione
- Ora puoi registrarti sul form di iscrizione e allegare il file quando ti verrà richiesto
Per ulteriori informazioni inviare una mail di richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Saranno accettate iscrizioni entro il limite previsto di 25 corsisti per modulo
Contatti
Per informazioni, richieste e problemi relativi al corso
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel 3407086694 dal lunedi al venerdi orario 10.00-18.00
S.O.F.I.A.
Se hai bisogno di capire meglio come utilizzare S.O.F.I.A.
Per trovare in corso su SOFIA: Collegati con il portale http://www.istruzione.it/pdgf/ effettua il login inserisci il codice 9151 in CERCA NEL CATALOGO - ricerca libera